Educazione progetto - creazione e-learning, identity e formazione

Cliente
Educazione progetto è una cooperativa sociale attiva su Torino e su alcuni territori della provincia. Si occupa di produrre servizi nei settori delle politiche educative, giovanili e del lavoro, valorizzando le risorse individuali e territoriali.
Esigenze del cliente
Grazie al Bando di innovazione sociale per il terzo settore We.Ca.Re, promosso dalla Regione Piemonte, Educazione Progetto ha avuto la possibilità di dare vita a Giovani 4.0. Si tratta di un programma pensato per promuovere l'inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale dei neet. Il termine è un acronimo che deriva dall'inglese (Neither in Employment nor in Education or Training) e indica i giovani tra i 16 e i 35 anni che non sono occupati né in attività di formazione né lavorative. L'esigenza del nostro cliente è dunque quella di creare un percorso educativo e professionalizzante per i neet, sfruttando gli strumenti digitali. Alla cooperativa serve un mezzo con cui erogare i servizi di formazione e che permetta il confronto tra i giovani e i tutor.
Strategia Limo
La nostra strategia si è sviluppata in 3 fasi distinte:
- la creazione dell'identità
- la creazione di un portale e-learning
- la formazione ai formatori e ai partecipanti al progetto
Innanzitutto abbiamo progettato e creato un portale che ha una funzione sia formativa sia informativa. Infatti, i neet che si connettono al portale possono sia reperire informazioni su corsi, eventi e notizie legate al mondo del lavoro, sia accedere agli strumenti veri e propri di formazione. Gli utenti hanno accesso a lezioni su 5 tematiche diverse e possono contattare i loro tutor. Il portale è inoltre un importante strumento di lead generation per la cooperativa.
Contemporaneamente, ci siamo impegnati a creare un'identità chiara e ben definita per il progetto, sfruttando il sito web e realizzando materiale cartaceo come brochure e roll up.
Infine, abbiamo contribuito alla formazione: abbiamo formato gli operatori che si occuperanno di seguire i neet che aderiranno al programma e formato i giovani partecipanti al progetto con un corso di personal branding e Linkedin.
Risultati
Grazie alla creazione di un portale e-learning che unisce un'istanza ben definita e nuove metodologie per l'apprendimento, il progetto rappresenta ora un'identità riconoscibile sul territorio.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci