Ci siamo presi del tempo per leggere con attenzione i contenuti del report di We are social che, come ogni anno, ci mostra come le tecnologie stanno diventando una componente sempre più importante della nostra quotidianità. Le informazioni nel report e gli aspetti presi in analisi sono sempre tantissimi: per questo abbiamo deciso di selezionare e condividere con voi una riflessione su quei dati che possono essere di spunto agli imprenditori per migliorare la propria strategia digital. I dati su cui ci siamo soffermati sono legati alle modalità con cui i consumatori vengono a conoscenza di un nuovo brand (slide 83) e ai principali canali (digital e non) utilizzati per ricercare un brand (slide 84).
Ecco che cosa abbiamo scoperto.
Content is king. Ma che tipo di contenuto realizzare?
- Il 62% degli utilizzatori di internet tra i 16 e i 64 anni ha affermato che i motori di ricerca sono lo strumento che utilizza quando è alla ricerca di un nuovo brand o di un prodotto.
- Il 42% di loro scopre nuovi brand attraverso i motori di ricerca.
- Il 33% fa ricerche sui brand attraverso i loro siti web ufficiali.
I numeri parlano chiaro: realizzare un sito web ricco di contenuti SEO friendly per il proprio brand è ancora il punto di partenza per costruire una strategia di comunicazione efficace. Non serve andare lontano per capire come mai: quotidianamente, qual è la prima cosa che facciamo quando siamo alla ricerca di un nuovo prodotto o vogliamo saperne di più su un determinato brand? Lo "googliamo". E il report di We Are Social ci dice che anche più della metà dei tuoi clienti lo fa! Quindi il primo passo da fare è partire dalle basi: se non l'hai ancora fatto, investi in un sito web dedicato al tuo brand e ai prodotti e servizi che offri e incomincia a caricare i giusti contenuti. Proprio così: la rete è un oceano sterminato e Google (o meglio, i suoi robot chiamati "spider") dà principalmente visibilità ai siti web che ospitano testi con parole chiave corrispondenti alle ricerche degli utenti. Google premia inoltre i siti con contenuti costantemente aggiornati e con una buona user experience.
Keyword, SEO e posizionamento
Prima di metterti al lavoro, occorre dunque fare un'analisi sulle parole chiave correlate al tuo business più ricercate e cercare di capire come e quando utilizzarle nei tuoi testi. Ovviamente, affinché i contenuti siano efficaci e richiamino l'attenzione dei tuoi (potenziali) clienti, è necessario che non siano pensati soltanto per piacere a Google. Che siano i paragrafi di testo all'interno delle pagine del sito, le descrizioni di un e-commerce o i post di un blog, ricordati sempre che la SEO è importante ma che, alla fine, i fruitori dei tuoi contenuti saranno sempre persone in carne ed ossa, non dei robot o un algoritmo! Ciò che conta, quindi, è cercare di trovare un giusto equilibrio tra l'utilizzo delle keyword e la creazione di uno storytelling efficace, capace di catturare ed emozionare il tuo target.
Una strategia omnicomprensiva: lavorare sul piano editoriale e sul link building
Seguire i trend del momento potrebbe sembrarti una buona idea per portare traffico al tuo sito, ma in realtà scrivere contenuti che non sono inerenti al tuo business non è una facile scorciatoia per raggiungere i risultati sperati più in fretta. Ciò che conta è lavorare su una strategia, su un piano editoriale che racchiuda al suo interno tutti gli argomenti da trattare con le relative keywords. Questo è uno step cruciale per fidelizzare i propri lettori grazie a contenuti di qualità, ottimizzati per il web e legati da un filo conduttore, che può essere rappresentato dalla presenza di link. Fare link building inserendo nei propri articoli pagine (di qualità) esterne al tuo sito web o contenuti già presenti sul tuo sito è un altro elemento che Google terrà in considerazione quando deve selezionare i siti web da inserire nei primi risultati di una determinata ricerca. Allo stesso modo, se i tuoi contenuti sono linkati in siti web di qualità e coerenti con la tua nicchia, questo ti aiuterà a salire nei risultati di ricerca.
Se anche tu desideri realizzare dei contenuti ottimizzati SEO, contattaci. Con il nostro servizio di consulenza ti aiuteremo ad avere maggiore visibilità sui motori di ricerca e ti aiuteremo nella ricerca delle keywords, nella costruzione di backlink e monitoreremo costantemente tutti i parametri.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci