Tik Tok per le imprese

Tik Tok per le imprese

Oltre che sperimentare con le dirette, i live streaming e i reel di Instagram alcune aziende hanno anche incominciato a sfruttare le possibilità offerte da TikTok, il social media più scaricato a febbraio 2020.

In totale, l'applicazione ha raggiunto i due miliardi di installazioni in tutto il mondo: un numero rilevante, soprattutto se pensiamo a tutte le opportunità di business legate - e che i brand, non solo quelli di natura più "teen", hanno saputo sfruttare.

Focus sulla piattaforma

Tik Tok per le imprese

Gli utenti attivi su TikTok sono più di 800 milioni al mese e hanno dato vita a numerose community di nicchia. Complice il lockdown, TikTok è diventata una delle piattaforme social più utilizzate nel 2020.

Per questo diversi brand hanno incominciato fin da subito a lavorare coinvolgendo gli utenti più influenti o realizzando loro stessi contenuti video.

Make your day: così recita lo slogan di TikTok, perché il social con i suoi video vuole infatti essere parte della vita quotidiana degli utenti, ma le aziende che intendono utilizzarlo per pubblicizzare i propri prodotti e servizi dovranno prestare particolarmente attenzione alla qualità dei video da pubblicare.

Anche su TikTok sono aumentati moltissimo i live streaming nel periodo della pandemia: qui non c'è ancora la possibilità di vendere direttamente i prodotti, come in un e-commerce, dalle live, ma in futuro non è da escludere che questa caratteristica venga implementata.

L'ecosistema di TikTok sta guardando sempre di più ai brand, permettendo l'inserimento di link e la realizzazione di campagne pubblicitarie. In questo modo la piattaforma non è più soltanto utile per lavorare sul branding, ma anche per acquisire nuovi clienti.

Il target di TikTok: coincide con il tuo?

Prima di partire con una campagna su TikTok, occorre ovviamente tenere conto del target che popola questo social: si tratta soprattutto di giovani tra i 16 e i 24 anni, la cosiddetta Generazione Z. Una fascia di pubblico interessante, che avrà potere d'acquisto nei prossimi anni.

Se il tuo target fa parte di questa fascia d'età, molto probabilmente iniziare a creare contenuti per TikTok è la scelta giusta

Case studies

GymShark è un brand che produce abbigliamento fitness e nella sua strategia di comunicazione ha trattato TikTok in modo indipendente da altre piattaforme, in modo da creare contenuti che fossero in grado di attirare in modo specifico il segmento di target presente sul social.

Gymshark nel 2019 ha lanciato una challenge "66 Day Challenge" e ha stretto una partnership con 6 fitness influencer con un seguito su tik tok maggiore rispetto a Instagram. Questo ha assicurato al brand la capacità di raggiungere un'audience maggiore.

La stessa strategia è stata utilizzata nel 2020, anno in cui TikTok ha portato avanti altre challenge (format popolare su tiktok) con influencer popolari e gli hastag di riferimento hanno avuto quasi 300 milioni di visite.

Converse è un altro brand che è riuscito a sfruttare gli hashtag su TikTok per dar vita a challenges, chiedendo agli utenti di partecipare e realizzare contenuti correlati a temi specifici.

Un esempio è la "creative all star series", una challenge con cui il brand di sneaker chiedeva a tutti i creativi di personalizzare un paio di scarpe e condividere le loro creazioni usando l'hashtag #ConverseAllStar.

Molti musei e gallorie durante il coronavirus e il periodo di lockdown hanno incominciato a fare un uso più massiccio delle piattaforme social, permettendo alle persone di continuare a visitare gli spazi espositivi attraverso tour virtuali. Gli Uffizi, in particolar modo, hanno avuto particolarmente fortuna su TikTok.

La galleria ha incominciato a pubblicare dei contenuti in cui i protagonisti dell'arte sono trasformati in meme. Un esempio è la Medusa di caravaggio, che indossando una mascherina trasforma il coronavirus in pietre.

 

 

Se uno di questi casi ti ha ispirato qualche idea per la tua strategia social su TikTok, questo potrebbe essere il momento ideale per realizzarla e trarne vantaggio, per via dell'impennata che gli acquisti online hanno avuto tra il 2020 e il 2021.

Link che può essere utile: The best social stories & campaigns form January 2021

 

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Tel. +393931414409

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy