Podcast format vincente per il marketing e la comunicazione delle aziende

Podcast: format vincente per marketing e comunicazione delle aziende

Quello dei podcast si conferma un settore in ascesa in Italia.

Secondo la ricerca IPSOS è cresciuto del 15% nel 2020, con 14 milioni di italiani che hanno ascoltato almeno un podcast. Gli argomenti più gettonati sono stati news, approfondimenti tematici, formazione e self-help. Ormai è cambiato il modo di informarsi e sempre più italiani scelgono questa modalità per restare aggiornati.

podcast 1

CHE COS'È UN PODCAST

Con il termine podcast si fa riferimento a dei contenuti audio originali, solitamente di natura seriale, disponibili on demand su internet.

Il podcast può essere ascoltato con o senza connessione internet, una volta scaricato: questo lo rende fruibile in ogni contesto, a differenza di un video di YouTube. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di ascoltare contenuti provenienti da fonti diverse.

INTERESSE SEMPRE IN CRESCITA

Dal 2004, anno di uscita di questo format, l'interesse verso i podcast è stato altalenante. Tuttavia, i dati di Google Trends mostrano che dal 2019 in poi gli utenti italiani hanno dimostrato un ravviato interesse verso questo format.

podcast 3

Sicuramente il periodo di lockdown ha incentivato l'uso dei media digitali e tra questi anche i podcast. In ogni caso, il dato non tende a calare e occorre chiedersi cosa rende attraente per i clienti questo tipo di format.

COSA PIACE DEI PODCAST?

 Focus su un tema

Spesso vengono confusi radio e podcast, ma non sono la stessa cosa. Oltre a basarsi su tecnologie distinte, propongono dei contenti molto diversi.

Basti pensare che le stesse radio propongo dei podcast per poter approfondire determinate tematiche che, con il rigido palinsesto giornaliero tra musica e pubblicità, non potrebbero analizzare.

Ascolto multitasking

Nel 2020 in Italia, una sessione di ascolto di podcast avviene in media 3,9 volte al mese per circa 25 minuti a sessione. Tempistiche impressionanti se si pensa alla soglia di attenzione media; coerenti se si tiene in considerazione che spesso i podcast vengono ascoltati mentre si sta svolgendo un'altra attività, soprattutto nell'ambiente domestico (il 79%).

Interazione a più livelli

Il 49% degli ascoltatori di podcast compie poi azioni verso il brand.

Non sono ascoltatori passivi: questo tipo di pubblico ricerca questo format per approfondire un tema specifico. Dimostra, quindi, già in partenza un interesse forte che si conclude poi con la ricerca sui social del brand specifico o dei prodotti menzionati.

Status intellettuale

Chi ascolta podcast tende a volerlo condividere con la propria cerchia di conoscenze visto lo status intellettuale attribuito al format. Gli utenti diventano i primi ambassador di un podcast che amano.

PERCHÉ UN'AZIENDA DOVREBBE PRODURRE CONTENUTI PODCAST

podcast 2

Occhio al target

Se si vuole di iniziare a produrre un podcast bisogna tener conto del pubblico a cui ci si rivolge. In Italia il 52% degli utenti ha meno di 35 anni di cui il 22% laureati e il 19% studenti. Inoltre, si conferma un buon 10% di professioni elevate.

Chi ascolta un podcast ha, quindi, un profilo socio-culturale elevato.

Alta propensione all'acquisto

Il 61% degli ascoltatori di podcast ha acquistato nel 2020 dei contenuti online: hanno un alta propensione a spendere per dei contenuti media oltre che in riviste cartacee.

Pubblico curioso e proattivo

Sono attenti a comprare da aziende socialmente responsabili (l'86%), provano per primi nuove tecnologie (66%) e tendono a preferire prodotti e servizi premium rispetto allo standard (60%). Inoltre, tendono a comprare i prodotti consigliati dai propri influencer preferiti (57%).

PERCHÉ UN'AZIENDA DOVREBBE PUBBLICIZZARE I PROPRI PRODOTTI IN UN PODCAST

Il 69% degli utenti ricorda di aver ascoltato dei messaggi pubblicitari abbinati ai podcast.

Ma il dato più significato è che il 49% degli utenti podcast ricorda di aver compiuto anche un’azione in seguito ad un messaggio pubblicitario, per cercare informazioni sul brand (30%), promuoverlo tra conoscenti e amici (16%), finalizzare l'acquisto (10%).

Se desideri proporre dei podcast o dei contenuti pubblicitari all'interno di un podcast in linea con il tuo brand, contattaci: ti aiuteremo a far sentire la tua voce.

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy