LESS/MORE: fare rete con altre imprese

LESS/MORE: fare rete con altre imprese

Sei un imprenditore, hai dedicato risorse e impegno per dar vita al tuo progetto ma ora che il tuo business è partito non ti senti completamente soddisfatto. Come fare per vedere ripagati i tuoi sforzi? La nostra esperienza nel campo ci permette di rassicurarti: è normale, inizialmente, non riuscire a cogliere e sfruttare appieno le potenzialità del proprio business. Ciò che conta è fare tesoro di questa situazione di "stasi" per capire quali sono i passi da compiere per muoversi nella direzione giusta. Abbiamo pensato di dedicare un articolo della rubrica "Less/More" per aiutarti a utilizzare al meglio uno strumento potentissimo, che ogni imprenditore può impiegare per dare forza al suo progetto e farlo crescere. Stiamo parlando della capacità di fare rete con altre imprese e collaborare con loro per condividere visioni, esperienze e strategie.

LIMO less more marzo 2020

LESS

Cultura individualista

Quando si parla di fare network tra le PMI, per sostenersi a vicenda e rimanere al passo con le innovazioni, alcuni imprenditori storcono il naso. In Italia, soprattutto nelle piccole aziende, troppe volte è presente una cultura fortemente individualista: si guarda al proprio contesto lavorativo e ciò che c'è al di là dei propri confini non è altro che concorrenza. Il confronto e l'interazione con realtà analoghe non sono contemplati. Tuttavia un simile atteggiamento non aiuta le piccole e medie realtà aziendali, che per crescere hanno invece bisogno di stimoli sempre nuovi, di guardare alle cose da una diversa prospettiva.

Paura di perdere la propria identità

Talvolta la chiusura di una realtà aziendale può essere determinata dalla paura di perdere la propria identità. Ma a focalizzare tutti gli sforzi su se stessi si rischia di perdere di vista l'insieme, il contesto in cui si opera, che è invece fondamentale tenere sempre a mente! Vogliamo spronarti ad aprirti all'esterno: guarda cosa fanno gli altri, in che modo lo fanno e se vedi che hai la possibilità di collaborare con una realtà di cui condividi valori e obiettivi, coglila subito! Le partnership e i progetti portati avanti da più aziende sono incubatori di idee e si possono trasformare in trampolini di lancio interessanti per il tuo business. Il confronto non va a stemperare l'identità della tua impresa ma, al contrario, la rafforza e ne aumenta la visibilità.

Competitività

Voler essere competitivi nel proprio settore è sicuramente un aspetto positivo. La competizione va dunque incentivata… finché non ostacola la possibilità di aprire un dialogo con l'esterno. Il compito dell'imprenditore è riuscire a mantenere un certo equilibrio all'interno dell'azienda, valutando attentamente quali sono i limiti che impediscono lo sviluppo di una cultura dell'aggregazione e lavorando per abbatterli. Solo così si potrà incentivare la nascita di relazioni e partnership con altre realtà imprenditoriali.

MORE

Apertura verso l'esterno

Per fare rete con altre imprese, occorre sviluppare un atteggiamento di apertura. Rifletti sulla mentalità che caratterizza il tuo business: quanto è propensa al confronto e all'innovazione? Ricordati che solo lasciandoti alle spalle la cultura dell'individualità riuscirai a immergerti in un network e contribuire alla crescita e all'evoluzione del tuo business. Questo significa che devi essere pronto a valutare e ad accogliere nuove opportunità e non temere di farti coinvolgere in progetti innovativi e grandiosi, che da solo non riusciresti a portare avanti.

Lavorare in un coworking space

Il concetto di workplace è cambiato: se prima eravamo abituati a immaginare il luogo di lavoro come ad un ufficio, oggi non è più così. È sufficiente pensare a quante aziende promuovono lo smartworking , ai professionisti che lavorano da casa e a chi, invece, sceglie di trascorrere la propria giornata lavorativa a fianco di altri professionisti, in un coworking. Ed è proprio su quest'ultimo caso che vogliamo soffermarci. I coworking, per la loro natura, sono luoghi che stimolano la condivisione, il confronto e il dialogo tra realtà imprenditoriali diverse tra loro. Se tu e il tuo team siete soliti a lavorare da casa o non siete soddisfatti del luogo che avete scelto come ufficio, vi consigliamo fortemente di prendere in considerazione il coworking. Immergervi in un ambiente così dinamico vi aiuterà a riappropriarvi della dimensione sociale dell'imprenditoria ed entrerete immediatamente contatto con una rete di professionisti. Inoltre, le strutture adibite a coworking organizzano spesso eventi pensati proprio per fare networking: il confronto nascerà spontaneamente e il tuo business ne trarrà immediato giovamento. Sono proprio questi motivi che ci hanno spinto a scegliere come sede per il nostro ufficio, gli spazi di Impact Hub, un network di coworking con sedi in tutto il mondo.

Fiducia e collaborazione

La volontà di collaborare e la fiducia nelle imprese con cui entri in relazione sono due prerequisiti per operare insieme. Non è sempre semplice riuscire a superare l'iniziale diffidenza e farsi coinvolgere anche da quei progetti a cui si lavora insieme ad altri. Tuttavia, ti accorgerai presto che dedicare parte del tuo tempo a lavorare con professionisti inseriti in una realtà aziendale diversa dalla tua ti permette di rimanere sempre aggiornato e di arricchire il tuo business. Spesso le soluzioni non si trovano cercando lontano, ma guardando a ciò che si ha con nuovi occhi.

 

L'obiettivo dell'imprenditore:

Abbandonare la cultura individualista, l'estrema competizione e la paura di perdere la propria individualità (LESS). Lavorare per costruire una mentalità aziendale aperta, dove si è pronti a collaborare con altri e c'è la voglia di mettersi in gioco (MORE).

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy