Dimmi come comunichi e ti dirò che imprenditore sei.
Sei d'accordo? Noi ne siamo fortemente convinti. E crediamo che questa idea debba essere condivisa da chiunque desideri far crescere la sua impresa e valorizzare i prodotti o servizi offerti. Invece, nel nostro paese, molti imprenditori vedono la comunicazione come un elemento autonomo rispetto al proprio business, come una formula magica che si può costruire velocemente a tavolino e che permetterà di vendere di più. In realtà, il processo è molto più complesso: proviamo a scoprire insieme perché. Abbiamo evidenziato tre errori da evitare e tre atteggiamenti che, invece, permettono di ottenere un reale ritorno sugli investimenti fatti in comunicazione.
LESS
Puntare tutto sulla creatività
Che cos'è la comunicazione? Quando facciamo questa domanda, spesso riceviamo risposte come "la comunicazione è creatività", "è uno strumento per vendere", "sono le pubblicità sui diversi media". Certamente tutti questi elementi sono parte del processo comunicativo ma, come prima cosa, la comunicazione è una leva di marketing. Di conseguenza, solo dopo aver definito gli obiettivi di marketing sarà possibile avere chiaro che cosa desideri comunicare. Questo passaggio è importantissimo: per dare vita a una campagna di comunicazione efficace, non è sufficiente puntare tutto sulla creatività e scegliere i media dove vorresti essere presente. Occorre fare un passo indietro e riflettere su:
- Qual è il tuo mercato. È molto difficile avere le risorse economiche per parlare a tutto il tuo mercato. Occorre dunque fare una selezione e identificare il tuo target di comunicazione a partire dal target di mercato.
- Quali sono i tuoi obiettivi di marketing, perché in base a essi dovrai costruire diversamente la tua campagna.
- In che modo desideri comunicare (senza dimenticare la vision, la mission e il tono di voce della tua azienda).
Non delegare le competenze
Già arrivato a questo punto ti sarà chiaro che creare una campagna di comunicazione non è un processo immediato né veloce. Anzi, si tratta di un compito complesso, in cui entrano in gioco numerose dinamiche: prima di prendere una decisione è necessario dedicare del tempo ad analisi e considerazioni. Proprio per questo motivo, ti consigliamo di lasciare stare, almeno in questa circostanza, il detto "chi fa da sé fa per tre". Non fare l'errore di non delegare le competenze: continua a tenere le redini del tuo business, ma lascia che siano dei professionisti a suggerire la rotta da seguire.
Consulenza verticale
Se hai già un team di professionisti che ti affiancano nella gestione del marketing e della comunicazione della tua impresa, la domanda che devi farti è: "sto sfruttando al meglio le competenze che queste persone mi offrono?". Ne abbiamo parlato nel punto precedente: per alcuni riuscire a delegare a terzi la gestione di una funzione aziendale è difficile. Se ti sembra di non riuscire a fidarti del tuo consulente e la maggior parte delle volte non metti in atto i suoi suggerimenti, è il momento di fermarti. Si tratta, infatti, di un atteggiamento nocivo per la creazione di campagne di comunicazione e, di conseguenza, per il tuo business.
MORE
Analisi e definizione degli obiettivi
Sei tu a determinare la forza con cui una campagna di comunicazione andrà a colpire il target. In che modo? Facendo le analisi di mercato necessarie e definendo i tuoi obiettivi in maniera chiara e precisa. Studiare il mercato ti serve innanzitutto per capire come differenziarti dai competitor e posizionarti: in questo modo evidenzi la tua unic selling proposition, ovvero l'unicità della tua offerta, che dovrà essere il focus a livello di comunicazione. Stabilire i tuoi obiettivi, invece, ti aiuta a capire che tipo di comunicazione creare. A seconda delle tue necessità, la campagna dovrà essere declinata in modo differente:
- campagna di conversion: se il tuo obiettivo è la penetrazione del mercato e vuoi quindi convincere qualcuno che non ti ha mai comprato a sceglierci;
- campagna di rentention: se il tuo obiettivo è la fidelizzazione dei clienti, vuoi aumentare la loro frequenza di acquisto.
- campagne di brand/corporate equity: se il tuo obiettivo è aumentare il valore percepito dei tuoi prodotti o della tua azienda, la comunicazione da realizzare avrà un impianto ancora diverso. In questo caso, infatti, si tratta di una comunicazione che non ha direttamente un effetto sulle vendite, ma che racconta il valore della marca.
Continuità
Molti imprenditori, pur affidandosi a consulenti competenti per la gestione della parte di marketing e comunicazione del loro business, lamentano una mancanza di risultati. A chi è da imputare la "colpa", in questi casi? Al tempo. Proprio così: le campagne di comunicazione hanno bisogno di lavorare nel tempo, devono essere durature, altrimenti non funzionano. Quando investi in marketing e in comunicazione non ti limiti ad acquistare una commodity, ma inizi un percorso che va portato avanti, aggiustando di tanto in tanto il tiro a seconda delle esigenze dell'azienda e dei bisogni del target. Anche il lavoro di analisi di mercato e di definizione degli obiettivi non si esaurisce con un'unica indagine, ma è necessario ripeterlo ciclicamente.
Consulenza orizzontale
La consulenza orizzontale è la consulenza in cui crediamo. È un lavoro di squadra, dove l'imprenditore e il team di professionisti, a cui ha scelto di affidare l'elaborazione di una strategia di marketing e di comunicazione, lavorano in perfetta sinergia. Immagina il mercato in cui operi come un mare agitato e la tua impresa come una nave che cerca di procedere tra le onde, senza inabissarsi. In questo scenario, tu imprenditore sei al timone e il tuo team di consulenti è lo stratega che ti suggerisce la rotta migliore per arrivare a destinazione senza inconvenienti.
L'obiettivo dell'imprenditore
Evitare di realizzare una comunicazione superficiale, che punti esclusivamente sulla creatività e su una grafica accattivante (LESS). Iniziare a delegare le competenze, fidandosi del proprio team di consulenti, analizzare il mercato e definire gli obiettivi della campagna (MORE).
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci