Il primo passo per creare una proposta di valore è partire dai perché

Il primo passo per creare una proposta di valore è partire dai perché

Sai perché hai dei clienti?

Se rispondi perché offri caratteristiche migliori, perché sei leader di mercato o hai i prezzi più bassi, potresti chiudere fra un mese. Giuro. Stai camminando su un filo da acrobata e non te ne sei ancora accorto. Prova ad abbassare il prezzo ancora una volta per rincorrere il tuo concorrente su questo campo e prima o poi uno dei due si farà male. Sicuro di essere tu il più forte? A meno che non pensi di chiudere baracca e burattini fra poco, ti conviene cambiare strategia e impegnarti a cercare una visione più duratura e più condivisibile. Abbassando il prezzo? Ti ho detto di no! Migliorando le caratteristiche del tuo prodotto? Perché, non sono già ottime? Dovrebbe essere la base. Eppure sei leader di mercato! Praticamente come tutti nel tuo settore.

Quello che gli imprenditori non sanno

Tu, da imprenditore, sai molte cose, ma non tutte. Oppure hai dimenticato di saperle. Sai cosa fai. Il tuo prodotto, servizio, quello che è. È lì, hai studiato anni per farlo, tu lo sai cosa fai, ne sono sicuro. Sai anche come farlo. Sai renderlo migliore, diverso da altri, speciale, con un valore unico che ti permette di distinguerti dagli altri. Tutto molto bello e tutto indispensabile, ma non sufficiente. C'è una cosa che non sai, che hai dimenticato o che non ti ricordi oppure non sai comunicare a dovere. Il perché lo fai. No no no, non rispondere il guadagno. Quello è il risultato. Senza guadagno non ci sarebbe neanche l'idea di fare impresa.

Ciò che devi essere in grado di riscoprire o comunicare meglio è il perché fai ciò che fai. Il perché esiste l'azienda, il perché ti alzi al mattino per andare al lavoro.

Parti dal perchè

Parti da questo e poi presenti i tuoi prodotti. Non il contrario. Innanzitutto hai uno scopo? Vuoi ispirare le persone, le vuoi aiutare, le vuoi guidare, vuoi risolvere qualche problema reale della vita di tutti i giorni dei tuoi concittadini?

Se hai individuato questo scopo, dichiaralo apertamente e trasmetti la tua passione per promuoverlo. Dopodiché, parlerai dei prodotti o servizi che realizzi e infine potrai proporre di acquistarli. Non tentare di vendere dei prodotti solo perché li fai. Ciò che invoglia le persone all'acquisto sono i tuoi perché. Partire dai perché: è questo il nostro consiglio. Nessuna idea sarà mai sufficiente, da sola, ad attirare nuovi clienti e a permetterti di guadagnare la loro fiducia. Per farlo, è necessario fare un passo indietro e ripartire dal principio. Cos'è che ti motiva nel tuo lavoro? Quali sono i valori che ti spingono ad andare avanti con il tuo business, anche nei momenti più difficili? Dai voce a ciò che ti ispira ogni giorno, per diventare tu stesso fonte di ispirazione per i tuoi clienti. E motivarli così all'acquisto.

Costruisci il brand

Ora che hai ripreso seriamente a mente lo scopo del perché fai impresa, devi iniziare a pensare a comunicarlo con efficacia. Te lo dico subito senza tanti giri di parole. Devi lavorare sul brand. Costruirlo, definirlo, svilupparlo. Di sicuro questo non è l'unico modo per stare sul mercato, ma, giuro, è l'unico modo per ottenere qualcosa di duraturo. È un investimento a medio e lungo termine. È meglio della pubblicità.

Tenere ben presente il proprio perché vuol dire essere pronti anche a cambiare il proprio modello di business, a recepire le esigenze di cambiamento che nuove tecnologie, nuovi sistemi o nuove crisi impongono a tutti. Cambi e rimani in piedi nonostante le difficoltà. Noi, come agenzia, siamo nel settore della comunicazione e del marketing, ma la realtà è che aiutiamo le aziende a stare sul mercato. Anche la tua. È il nostro perché.

 

Per approfondire l'argomento, ti consigliamo di leggere:
Simon Sinek, Partire dal perché, Franco Angeli Editore, 2009

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy