Ecosistema digitale e PMI: i portali di settore e gli annunci

Ecosistema digitale e PMI: i portali di settore e gli annunci

Eccoci alla terza puntata dell'analisi sulle strategie di webmarketing per le PMI.

Durante la mia attività lavoro ed utilizzo spesso portali settoriali e siti tematici, li ritengo molto utili perché offrono molta visibilità: le loro pagine ottengono di base un buon posizionamento nei motori di ricerca e, soprattutto, sono visitate da persone interessate e possibili leads, quindi ci danno la possibilità di raggiungere il nostro target in modo più facile e veloce che altre attività più a lungo termine. In alcuni settori (come l’immobiliare, l’abbigliamento o il turistico) i portali di annunci e di e-commerce sono anche fonte diretta di vendita o di decisione all’acquisto, quindi per chi vuole vendere i propri prodotti è obbligatorio esserci.

Rispetto alle premesse del post iniziale, l’obiettivo principale di fare attività sui portali non è veicolare il traffico sul proprio sito, ma avere una presenza sul web, in particolare dove c’è maggior traffico interessato e quindi è più facile raggiungere la massa critica dei clienti e dove c’è più possibilità di farsi pubblicità nella fase del processo decisionale d’acquisto dei consumatori.

Spesso all’interno di questi siti vengono pubblicati a pagamento banner pubblicitari, offerte, notizie ed eventi ed in molti casi si può procedere all’acquisto direttamente sul portale stesso tramite la sezione annunci.  Queste attività le considero molto utili se pianificate e gestite con metodo. Ho avuto esperienza nel settore edile e immobiliare, dove ci sono siti e portali di settore con un gran numero di visitatori, esempio Edilportale e tutti i siti ad esso legati o i vari portali di annunci di vendita e affitto immobili come immobiliare.it e casa.it.

In particolare ho utilizzato questi portali per diverse attività:

  • pubblicare offerte
  • pubblicare annunci
  • promuovere corsi e attività organizzate
  • sponsorizzare eventi
  • pubblicare annunci di ricerca personale
  • partecipare a forum e discussioni
  • trovare nuove idee da rielaborare

Ho sempre avuto un buon ritorno dal gestire queste attività, ma questo comporta definire un budget da gestire a priori ed investire tanto tempo e, probabilmente, farlo capire agli imprenditori di una pmi è la parte più difficile del lavoro.

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy