La realizzazione di un video può portare benefici nella comunicazione e nel marketing di una piccola media impresa?
La mia risposta è sì.
Dai molti post pubblicati sui blog di settore e dalle ultime campagne comunicative realizzate, si evince che il più importante trend in ambito comunicazione e marketing è il visual content marketing. In pratica consiste nel creare e pubblicare contenuti come immagini e video per raggiungere più facilmente il proprio target ed essere più incisivi.
Alla base ci sono dei dati consolidati:
- più incisività: il nostro cervello elabora e ricorda più velocemente le immagini che i testi
- meno fatica: facciamo molta più fatica a leggere un testo che a vedere un immagine
- più emozione: i video, i suoni e le immagini tendono ad emozionare di più di una pagina scritta, perché sono più immediati
Nel caso di videoclip, è importante l’unione tra il visual content e lo storytelling, ossia creare storie e contenuti incisivi, precisi, emozionali. È importante saper ideare contenuti visuali e storyboard funzionali alla strategia di comunicazione voluta. Ed è ancora più importante realizzare video di qualità professionale.
Riassumendo, un buon video deve avere:
- qualità professionale delle immagini
- concept creativo e storyboard funzionale
- incisività nell’arrivare al cliente
Vediamo alcuni esempi:
- Campagne seriali
Questa campagna è stata realizzata per la manifestazione Play with food. Sono stati prodotti 6 brevi video per presentare il tema della manifestazione. L’idea alla base è quella di giocare sul titolo della manifestazione realizzando video seriali sia con animazioni in stop-motion che con attori in carne e ossa.
- Video di presentazione aziendale
Sono i video più pubblicati, ce ne sono migliaia. Descrivere la storia di una società ed i propri servizi è un esercizio che troppe volte degenera in video inguardabili, con testi inadeguati ed immagini scarse. Questo, invece, è un esempio di come un video di fattura professionale, semplice ma efficace possa portare benefici ad un’impresa, creando la giusta immagine.
MIALUIS Collection from FILMIKA opificio dell'immagine on Vimeo.
- Video emotional
Rispetto alle presentazioni aziendali standard più descrittive, questa tipologia di video è utilizzata per emozionare il cliente tramite la vision e l’immagine proposta . Questi due video fanno la stessa cosa in due modi differenti: il primo è un’animazione grafica che risalta i valori dell’azienda con una bella frase. Il secondo invece è un corto con protagonista il personale dell’azienda che mette in luce un aspetto poco convenzionale.
I Will Survive from FILMIKA opificio dell'immagine on Vimeo.
- Video informativi
Soprattutto in ambito tecnico, è utile creare dei contenuti video per spiegare l’utilizzo di determinati prodotti, processi o semplificare le spiegazioni di materie complesse. Questo è a mio parere un buon video per spiegare in 3 minuti e mezzo una tecnologia: a cosa serve, i vantaggi, chi dovrebbe utilizzarla.
- Video con animazioni grafiche
Come il video precedente, le animazioni grafiche sono molto utilizzate per spiegare il funzionamento di alcuni prodotti, processi e tecnologie. Personalmente non le apprezzo, le trovo molto spersonalizzanti, ma sono comunque un modo per realizzare video con un budget limitato. Molte animazioni descrivono l’utilizzo di un prodotto ed integrano screenshot o simulazioni pratiche. In questo caso la clip è realizzata per descrivere un prodotto informatico.
Alcuni di questi video sono stati realizzati anche con un budget limitato. L’importante, ed è quello che consiglio ad ogni mio cliente, è tirare fuori il meglio dalle proprie disponibilità, cercando di realizzare prodotti professionali. Bisogna evitare di realizzare dei video risparmiando sulla qualità della casa di produzione e sulle idee creative. La qualità di un video è molto importante, prodotti di bassa qualità creano un immagine negativa, anzi, negativissima. La percezione di un cattivo video è alta, posso avere delle brochure di mediocre fattura senza avere una particolare caduta di immagine, ma non posso avere un video di bassa qualità perché altrimenti ottengo lo stesso effetto dei videoclip amatoriali di matrimoni o prime comunioni. Inguardabili.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci