Telegram messenger ha alcune funzionalità molto interessanti che, per certi aspetti, lo rendono migliore del suo più grande competitor Whatsapp.
- È gratuito.
- Consente l'invio di file fino ad 1GB.
- È multipiattaforma, ma ha una vera app per desktop, a differenza della versione web di Whatsapp.
- La registrazione e l'installazione è molto semplice ed immediata
In ottica di utilizzarlo per comunicare con i propri clienti e follower, la funzione più interessante è quella introdotta a settembre: la funzione CANALE. Telegram ha ripensato alla funzione Broadcast, che era identica a whatsapp, e l'ha sostituita con i Canali. I canali sono uno strumento per diffondere i propri messaggi ad un pubblico illimitato.
Ho la possibilità di creare un canale pubblico con un url dedicato (es. https://t.me/limocomunicazione) e poter comunicare in streaming con i miei clienti.
Il grande vantaggio è che non ho bisogno di memorizzare il numero dei miei clienti nella rubrica per invitarli: sono i miei clienti che possono registrarsi sul canale senza dover comunicare il proprio numero.
Ho già parlato di come utilizzare Whatsapp per comunicare con i propri clienti: a mio parere Telegram è uno strumento ancora più potente per coltivare la relazione con i propri clienti.
Vantaggi:
- inviare offerte e promozioni anche via file;
- affiancare o sostituire le newsletter: il messaggio arriva sul telefono e non sulla mail, quindi ho più probabilità che venga letto;
- comunicare uno a uno con i clienti in caso di richiesta di assistenza personalizzata;
- i messaggi sono istantanei: posso creare interazione immediata;
- gestione veloce da pc grazie alla app desktop;
- possibilità di utilizzo per tutte le tipologie di aziende (microbusiness, b2c, b2b);
- la piattaforma è gratis e il cliente si può registrare autonomamente.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci