Ritorniamo con un secondo articolo dedicato al report di We are social, che anche quest'anno ha raccolto tutta una serie di dati dedicati al nostro rapporto con gli strumenti digitali: il tempo che trascorriamo su Internet, come scopriamo nuovi marchi, quali sono i social che utilizziamo di più.
Le informazioni contenute nel report 2021 sono moltissime: noi ci siamo focalizzati sui dati contenuti nelle slide 83 e 84, che riguardano le modalità con cui i consumatori vengono a conoscenza di un nuovo brand e ai principali canali utilizzati per ricercare un brand.
Nel precedente articolo, abbiamo analizzato alcuni dati legati all'importanza di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca.
Oggi, invece, ci vogliamo soffermare su come le digital PR, ovvero le relazioni che costruiamo intorno ad un brand e ai suoi pubblici di riferimento, influiscano positivamente sull'immagine e sulla reputazione dell'azienda stessa.
Che cosa sono le digital PR
- Il 41% degli utilizzatori di internet si affida alle review dei consumatori per ricercare nuovi brand e il 38% a siti che confrontano i prezzi dei prodotti.
- Il 32% scopre nuovi brand grazie al passaparola, il 24% grazie a siti di review di specialisti.
Monitorare e cercare di migliorare la reputazione online di un brand è fondamentale per renderlo interessante agli occhi dei consumatori e prevenire eventuali situazioni di crisi. Per farlo, bisogna lavorare sulle digital PR: ma che cosa significa?
Innanzitutto, quando parliamo di digital PR ci riferiamo a quell'insieme di attività online che vengono svolte per promuovere un prodotto, un servizio o un progetto costruendo delle relazioni.
Grazie al web e ai social oggi anche gli utenti hanno la possibilità di recensire, testare in diretta e commentare ciò che acquistano: l'obiettivo delle digital pr è creare delle relazioni con tutti coloro che sono in grado di influenzare in qualche modo i pubblici di riferimento.
Bisogna diffondere e far circolare notizie positive e corrette nei confronti del brand, favorendo il marketing del passaparola, coinvolgendo opinion leader, community manager, blogger, gestori di profili e utenti rilevanti dei social network.
Le digital PR possono aiutare ogni tipologia di azienda, ma sono sfruttate in particolar modo da quelle che si occupano di moda, tecnologie, spettacolo e divertimento, alimentazione e benessere.
Come lavorare sulle digital PR
Innanzitutto è importante inserire il sito internet del brand all'interno di un ecosistema digitale, costituito da magazine di settore, piattaforme trovaprezzi (nel caso di e-commerce) e siti satellite.
In questo modo si generano dei collegamenti pertinenti: ricevendo dei backlink di qualità da siti e blog autorevoli, il posizionamento del brand sui motori di ricerca migliora.
Sul lungo periodo, tutto questo ti permette di costruire una solida rete di relazioni e trovare nuovi pubblici.
Il web, infatti, è un universo sempre più competitivo: se si riesce a entrare in determinate conversazioni, diventa più semplice intercettare un nuovo pubblico di utenti altamente in target.
Social media e digital PR
Il secondo passo è utilizzare correttamente i social media, elaborando piani editoriali ben strutturati per dare visibilità al prodotto/servizio e costruire fiducia intorno al brand.
Collaborare con influencer del settore può contribuire ad accrescere la reputation e la brand awareness e tutto questo, a sua volta, spingerà le persone a condividere i tuoi post sui social media. Fondamentale è assicurarsi la collaborazione con partner che godono di una buona reputazione e che siano i più adeguati alle tue esigenze.
L'aumento delle vendite non è l'obiettivo primario di una strategia di digital PR, ma spesso è ciò che accade se si lavora bene, grazie all'aumento della brand awareness e la maggior circolazione della tua Unique Selling Proposition sui canali di comunicazione preferiti dal target di riferimento.
Se anche tu desideri far crescere il tuo business attraverso le digital PR, contattaci. Con il nostro servizio di consulenza ti aiuteremo ad accrescere la tua brand reputation e a trovare nuovi pubblici.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci