Accelerazione digitale per le vendite: le 3 abitudini digital che porteremo con noi nel 2021

Accelerazione digitale per le vendite: le 3 abitudini digital che porteremo con noi nel 2021

Il 2020 è un anno a cui non potremo mai ripensare con leggerezza. Ma adesso che ce lo siamo lasciati alle spalle, siamo pronti a ripartire con grinta e a fare un po' più lucidamente il punto della situazione. I mesi passati hanno costretto i consumatori a modificare radicalmente le loro abitudini di acquisto: se questo da un lato ha determinato una maggiore attenzione al risparmio e una riduzione dei consumi (come emerge da questo rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con Assogenesi), dall'altro ha dato una fortissima spinta a nuove abitudini digital, che verranno mantenute anche nel lungo periodo. Scopriamo in che modo.

1. Aumento delle vendite online

LIMO trend acquisti 2021 1

I consumatori italiani sono sempre rimasti un po' indietro sul fronte acquisti online, soprattutto rispetto al resto dell'Europa, agli Stati Uniti e alla Cina. Ma il periodo del lockdown ha fatto desistere anche i più scettici verso l'e-commerce. Le vendite sul web hanno subìto un'impennata, che comprende anche quei settori che prima faticavano a farsi strada online, come l'alimentare e i beni di prima necessità. Se la causa di tutto ciò è sicuramente da ricercare nella pandemia e nella paura del contagio, non bisogna però pensare che queste abitudini verranno abbandonate una volta terminata l'emergenza. Sempre più persone stanno scoprendo la comodità di questi servizi e se l'esperienza è stata positiva, la ripeteranno, rafforzando così il rapporto con il brand.

2. Nuove opportunità anche per i piccoli negozi

LIMO trend acquisti 2021 3

Molti piccoli negozi, durante il lockdown, sono riusciti a cavalcare l'onda del cambiamento ed effettuare un salto in avanti in termini di digitalizzazione. Adesso l'obiettivo per loro è riuscire a creare un'esperienza omnicanale, che gli permetta di offrire ai consumatori un'esperienza di shopping completa e soddisfacente, sfruttando al massimo ogni opportunità di vendita. La pandemia, inoltre, ha risvegliato anche il commercio di prossimità: per via delle restrizioni, molte persone hanno incominciato ad acquistare in piccoli supermercati o botteghe di quartiere anziché rivolgersi alla GDO.

3. La trasformazione digitale nel B2B

LIMO trend acquisti 2021 2

Le aziende hanno dovuto affrontare una digitalizzazione dei processi interni (smartworking, digitalizzazione dei processi di lavoro, ecc.) ma anche esterni. A causa del lockdown si è incominciato a sfruttare maggiormente gli strumenti digitali anche per la gestione dei rapporti con i clienti e per trovarne di nuovi. Sono crollati i pregiudizi e le resistenze che c'erano nei confronti del digital e la trasformazione delle imprese è accelerata.

Di fronte a questo scenario, quale dovrebbe essere l'obiettivo primario degli imprenditori? Sicuramente per andare incontro ai trend dei consumi è fondamentale colmare eventuali gap a livello di competenze digitali. Per farlo, è necessario avere la consapevolezza che digitalizzare un'impresa è un percorso complesso, che non riguarda soltanto un gli strumenti utilizzati quotidianamente ma presuppone un cambio di mentalità.

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy