Comunicare l'impatto sociale

Comunicare l'impatto sociale: il valore dello storytelling

Quando si tratta di sostenibilità, è importante costruire uno storytelling che racconti l’impegno della propria azienda, perché solo dimostrando i risultati raggiunti si riesce a trasmettere alle persone l'impatto sociale creato

Bisogna tenere in considerazione, però, che le persone sono attenti alla sostenibilità ma non rinunciano alla qualità e alla convenienza: la sostenibilità deve essere, quindi, percepita come un valore aggiunto e non come un elemento dicotomico.

Stando ai dati di Google Trends, infatti, nel 2021 le persone hanno cercato maggiormente “regali natale sostenibili” rispetto all’anno precedente. Inoltre, il 78% dei consumatori afferma che per gli acquisti di Natale sarebbe disposto a rinunciare a un brand conosciuto, in favore di uno più attento alla sostenibilità

Occorre, quindi, essere preparati per rispondere a questa esigenza in quanto vi è la tendenza ad attribuire ai brand un ruolo centrale nel favorire comportamenti più consapevoli.

Le aziende sono, inoltre, chiamate a colmare il divario tra la necessità di garantire risultati immediati in termini di vendite e l'implementazione di strategie sostenibili che si discostino dal greenwashing, ossia un ecologismo solo di facciata.

Vediamo insieme alcuni punti per impostare una strategia sostenibile in grado di informare il consumatore sull'impegno ambientale e sociale della propria attività e fornire un valido strumento di valutazione impatto sociale.

 

1) Colmare il divario tra l'obiettivo sostenibile di lungo termine e la necessità di vendita nel breve periodo

impatto sociale 1

Il compito delle aziende è  quello di introdurre il concetto di sostenibilità e di cambiare le aspettative dei consumatori rendendo più facilmente riconoscibile il valore aggiunto dell'acquisto di prodotti sostenibili.

Questo diventa particolarmente importante quando gli obiettivi aziendali in relazione alla sostenibilità sono di lungo termine ma vi è la necessità di vendere prodotti e servizi nel breve periodo, quando ancora non sono percepiti i vantaggi di una scelta sostenibile.

Per venire incontro alla necessità delle persone di avere un vantaggio immediato dall'acquisto si può mostrare come risolvere problemi quotidiani con scelte sostenibili e dimostrare i vantaggi immediati di determinate azioni.

Come Ikea che lancia le istruzioni per smontare i propri mobili in modo da favorirne la manutenzione e incentivare l'aggiunta di moduli piuttosto che l'acquisto di un mobile nuovo.

2) Creare una relazione tra la sostenibilità e i category entry point

impatto sociale 2

Una delle funzioni principali del marketing è creare un'associazione mentale tra un brand e i Category Entry Point, ovvero il momento in cui una persona pensa per la prima volta a un prodotto di quel brand.

Se si vuole creare un'associazione tra la sostenibilità e il proprio brand bisogna evidenziare degli aspetti che non solo siano credibili, ma in grado di rafforzare il posizionamento principale del brand stesso.

Per venire incontro a questa necessità occorre incorporare il concetto di sostenibilità nella proposta di valore e rendere disponibili i dati inerenti la propria attività in un bilancio sociale che ricomprende tutte le azioni sostenibili intraprese e gli obiettivi futuri.

Un esempio è quanto abbiamo fatto per la cooperativa sociale Educazione Progetto sull'attività Giovani 4.0: abbiamo progettato un portale dalla funzione informativa e formativa, creato l'identità e realizzato una rivista che racchiudeva quanto fatto e tutti i risultati raggiunti.

 

3) Impostare la strategia sostenibile rivolgendosi sia ai consumatori che ai dipendenti

Le proposte sostenibili possono essere incredibilmente efficaci per le campagne B2B e hanno un impatto significativo sull'assunzione, fidelizzazione e sul coinvolgimento dei dipendenti.

Le azioni e i risultati all'interno di un'azienda hanno un effetto sul mondo esterno e creare un team compente che si occupa di sostenibilità consente di includere più facilmente questo valore nella strategia di marketing su una scala più ampia e in modo autentico.

Come agenzia abbiamo coinvolto i nostri dipendenti nel progetto Limo Impact Bike valorizzando la loro scelta di venire a lavoro in bici. L' attività ha coinvolto tutto il team mettendo in luce l'impatto in termini di emissioni e benessere psico-fisico.

 

4) Sfruttare le potenzialità delle partnership

impatto sociale 4

È fondamentale creare partnership sia con enti del settore per definire obiettivi e standard condivisi, sia con altre aziende che possono contribuire a un cambiamento del sistema.

Un esempio è We Care Incet, un progetto nato per portare innovazione, tecnologia e inclusione tra i dipendenti delle 12 aziende coinvolte, tra cui Limo Comunicazione. Abbiamo gestito la comunicazione del progetto, rispondendo alle esigenze del bando della Regione Piemonte e garantendo allo stesso tempo un ritorno d'immagine sulla comunità, in primis tra i dipendenti.

Il rischio di greenwashing è sempre presente se la retorica del marchio anticipa i progressi effettivi, il che rende il compito di creare comunicazioni guidate in modo sostenibile decisamente arduo. 

Ma la pubblicità ha un ruolo importante da svolgere nella transizione verso un mondo più sostenibile e le persone hanno bisogno di essere guidate per riuscire a immaginare un futuro più verde e più equo, in un modo che solo la creatività può raggiungere. Non si guidano le persone solo con i dati e la paura: serve la narrazione

Contattaci per definire insieme la tua strategia sostenibile.

 

 

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy