LESS/MORE: fare impresa per creare impatto sociale

LESS/MORE: fare impresa per creare impatto sociale

Quando parliamo di imprenditoria pensiamo subito al business, agli investimenti e ai progetti realizzati da privati per la loro crescita professionale. In realtà, fare impresa può essere molto di più: ne sono un esempio tutte quelle aziende che uniscono al loro business la volontà di creare valore per la società. Lo fanno in maniera concreta, direzionando le loro azioni, generando impatto sociale e offrendo una soluzione ai problemi presenti nel contesto in cui operano.

Oggi la sensibilità rispetto alle tematiche ambientali e sociali è cresciuta parecchio. Le aziende che nella loro mission includono una particolare attenzione a questi aspetti sono percepite positivamente, perché non solo portano avanti obiettivi di business, ma mettono le loro competenze al servizio di progetti che migliorano il pianeta o le vite degli altri. Se anche tu, con la tua azienda, desideri rispondere a un bisogno sociale e far sì che i risvolti positivi delle tue azioni perdurino nel tempo, ecco quali sono gli errori da evitare e su cosa, invece, devi continuare a lavorare.

 

LIMO less more giugno 2020

LESS

Non solo no profit

Se pensi che creare impatto sociale e agire nell'interesse di tutti sia soltanto una prerogativa di enti no profit, ti sbagli. A livello mediatico, infatti, si discute quotidianamente di questioni sociali e ambientali e le ricerche confermano che i consumatori preferiscono acquistare i loro prodotti preferiti da aziende che hanno a cuore l'interesse collettivo. Già nel 2019, secondo il Rapporto Coop, il 61% degli italiani era disposto a cambiare le sue abitudini di acquisto pur di ridurre il suo impatto ambientale. Si tratta di dati interessanti, che ti possono aiutare a comprendere la portata del fenomeno.

Dimenticare la coerenza con la mission aziendale

Se sei convinto dell'importanza di abbracciare la causa della sostenibilità e con la tua azienda vuoi iniziare a generare un impatto positivo, devi innanzitutto interrogarti sui quali progetti vuoi portare avanti. Infatti, per far percepire in maniera autentica le tue azioni, dovrai sempre tenere a mente la tua mission e scegliere una strategia di business sociali che sia coerente con i valori della tua impresa e contribuisca a rafforzarli. Devi tenere a mente che quando si parla di imprenditoria sociale non è importante solo che cosa fai, ma anche il perché.

Farsi spaventare da obiettivi ambiziosi

Riuscire a trovare le giuste causa da sposare, e combinarle al proprio business, può rivelarsi difficile. Alcuni imprenditori hanno timore ad abbracciare grandi obiettivi ed escludono a priori alcune aree di interesse. In realtà, anche se la tua è una piccola-media impresa, questo non significa che non puoi dare il tuo contributo ad una causa ambiziosa. Se non sai da dove partire puoi prendere spunto dagli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu e cercare di capire cosa puoi fare con le tue forze. Bisogna fare grandi sogni per compiere piccoli passi.

MORE

Condividere l'impatto sociale

Comunica e condividi. Sono questi i due atteggiamenti su cui ti consigliamo di investire di più. Se con il tuo business vuoi promuovere la sostenibilità, non avere paura di far sentire la tua voce. Coinvolgi il tuo pubblico, sensibilizzalo verso le cause che hai scelto di portare avanti, fai sapere in che modo stai lavorando per modificare concretamente il contesto in cui operi. In questo modo non darai solo valore alle tue azioni, ma potrai potenzialmente moltiplicarli, perché spingerai gli altri ad imitare il tuo comportamento.

Misura l'impatto

Le parole non bastano, soprattutto quando si parla di temi delicati e attuali. Per valorizzare al massimo il tuo impegno, lascia parlare i dati: se con le tue azioni hai, ad esempio, migliorato la qualità della vita di una determinata categoria di persone o hai promosso iniziative stimolanti per il territorio, sii orgoglioso dei risultati ottenuti e condividili. Prima di far partire un progetto, dunque, sarà necessario individuare gli strumenti con cui potrai misurare e monitorare i traguardi che man mano raggiungi.

Sostenere le cause che abbiamo a cuore

Un'imprenditoria ad impatto positivo può esistere: ma questo non significa che il percorso per fare imprenditoria sociali sia libero da ostacoli. Lavorare per rispondere a bisogni sociali non è sempre semplice. Proprio per questo ti consigliamo di concentrarti su cause che ti stanno a cuore e sulle quali sei disposto a investire a prescindere dalle difficoltà. Noi ad esempio, come imprenditori siamo molto interessati a tutte quelle tematiche che riguardano le pari opportunità in ambito lavorativo: siamo sempre pronti a partecipare a progetti che permettano l'inclusione nel mondo del lavoro di persone con disabilità o giovani disoccupati.

 

L'obiettivo dell'imprenditore

Lasciare da parte il pensiero che dare il proprio contributo alla società e al territorio non sia compito delle piccole medie imprese, evitare di lavorare a una causa a cui non si crede realmente o poco in linea con la mission aziendale (LESS). Condividere l'intenzione di generare impatto positivo e misurare i risultati ottenuti grazie al proprio contributo (MORE).

Vuoi approfondire questo tema? Contattaci

Cognome *
Nome
Azienda
E-mail *
Telefono
Messaggio

La Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste in conformità con L'articolo 13 della GDPR..
Limo Comunicazione si impegna a proteggere e rispettare le informazioni raccolte che vengono utilizzate per fornire i servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su informazioni, strumenti e servizi che riteniamo possano interessare loro. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate.


Stampa   Email

About Us

Siamo un'agenzia di comunicazione di Torino: creiamo Brand Identity e progetti di Web Marketing per le Aziende

Iscriviti alla Newsletter

Dove Siamo

Piazza Teresa Noce 17D
10155 Torino (TO) 
c/o Impact Hub Torino

Tel. +393931414409

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy