Il potere all'immagine
Hashtag e ricerca
Instagram sfrutta lo strumento hashtag come input per le ricerche. Questo permette di inserire tag nelle foto per fare in modo di comparire nei risultati delle ricerche: chi fa jeans potrà inserire determinati hashtag, chi ha un ristorante posso mostrare i miei piatti. A questo proposito è nato da poco Foodworthy (un nuovo social che non è nient'altro Instagram dedicato al cibo)


Quale utilizzo per le aziende?
Settori come il fashion, il food, il design trovano un canale nuovo per mostrare le proprie creazioni.
I brand possono lavorare sulla propria immagine e costruire la propria identità visiva.
Artigiani o professionisti possono creare un rapporto con i loro clienti mostrando il "dietro le quinte" del loro lavoro quotidiano.
È possibile creare rimandi ad altri siti o social di offerte o eventi
Pubblicità
Instagram ha lanciato il 9 settembre anche le inserzioni a pagamento sulla falsa riga di Twitter e Facebook. Ed è proprio tramite facebook che è possibile creare annunci sponsorizzati per raggiungere il target desiderato.



INSTAGRAM E AZIENDE: 4 CONSIGLI PER FIDELIZZARE I FOLLOWER
Ad integrazione è stato pubblicato un articolo interessante sul sito ninjamarketing.it con 4 consigli su come ottenere il meglio da Instagram.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci