Una buona parte del mio lavoro consiste nel creare e sviluppare la comunicazione aziendale dei miei clienti, in due modi: creando contenuti e definendo l'identità visiva.
Queste due attività non sono possibili se alla base non c'è la creazione di un'identità di marca e un ben definito posizionamento del brand e dell'azienda stessa.
E purtroppo è proprio questa la principale lacuna di molte pmi italiane e aziende: l'assenza di una vision e di un'identità precisa dei propri prodotti.
Anche se sono due mondi diversi, è spesso utile per una piccola media impresa osservare la comunicazione delle aziende leader di mercato per trovare nuove idee e nuovi esempi.
Questo inizio di 2016 ci porta due spunti utili: il rebranding di due delle più grandi aziende italiane, TIM ed Enel.
Per molti aspetti è un riposizionamento di identità e di immagine che comunica lo stesso identico messaggio: prepariamoci al futuro, a nuove sfide, insieme.
"Il rebranding è il modo in cui Enel si dichiara pronta a raccogliere la sfida di un futuro che ha fame di energia." dice Isabella Panizza - Head of Global Digital Communications di Enel in questa intervista che svela alcuni retroscena dell'attività di rebranding del gruppo Enel
"...non è un semplice cambiamento estetico o nominale, ma un profondo rinnovamento dell’identità aziendale che non rinnega il proprio passato, ma ha la volontà di costruire un nuovo futuro anche per il cambiamento del paese. Viene anche ridefinito il nostro ruolo..." queste le parole dell AD di TIM MArco Patuano
Riposizionare la propria immagine, rinfrescare la propria immagine non solo dal punto di vista estetico, comunicare alle persone nuove idee. Questo è quello che questi due esempi ci insegnano.
Nuovi loghi, nuove immagini e nuove storie: il cambiamento visuale segue il cambiamento di strategia comunicativa e coincide con la nuova vision aziendale e i messaggi che ne derivano.
Il loghi non sono scelti solo in base al gusto, ma raccontano la storia dell'azienda. I contenuti e le storie raccontate esprimono messaggi chiari e studiati che non lasciano nulla al caso.
Studio del mercato e definizione di una strategia, senza lasciare nulla al caso.
Definire la personalità del brand è il primo passo per impostare e strutturare la comunicazione aziendale: chi siamo? dove vogliamo andare? come vogliamo arrivarci? come ci relazioniamo con il nostro mercato?
E' sulla base di queste risposte che nasce tutta l'identità e la comunicazione aziendale: la creazione dell'immagine aziendale e la scrittura dei contenuti.
La funzione del brand è importante sia su larga scala, ma anche su scala ridotta: una piccola catena di negozi, un'azienda b2b di dieci dipendenti, un'attività locale, le piccole medie imprese possono tutte trarre vantaggio da una comunicazione aziendale efficace e da un ben definito posizionamento del brand.
Vuoi approfondire questo tema? Contattaci